Sicurezza e continuità nella distribuzione del gas

Marche Multiservizi si occupa della distribuzione del gas naturale attraverso i gasdotti locali, prelevando il gas dai metanodotti nazionali fino alla consegna ai clienti finali attraverso le reti di distribuzione cittadine.

Insieme alle attività di trasporto forniamo anche il servizio di misura che comprende le operazioni informatiche e telematiche per la rilevazione e archiviazione dei dati di misura del gas naturale immesso e prelevato sulle reti.

Ci impegniamo ogni giorno per garantire un sempre maggiore livello di sicurezza e qualità del servizio di distribuzione con ispezioni ed efficientamento delle reti.

35

comuni serviti

1.450km

di reti gas

108mln

di m3 di gas immessi in rete

Come funziona la filiera del gas?

Società di trasporto nazionale

si occupano del trasporto del gas nei gasdotti di estensione nazionale.

Società di stoccaggio del gas

provvedono a immagazzinare il gas nel periodo di basso consumo per restituirlo nei periodi di maggior consumo.

Società di distribuzione - come Marche Multiservizi

prelevano il gas dai metanodotti nazionali e lo consegnano ai clienti finali attraverso reti di distribuzione cittadine, svolgendo anche l’attività di lettura dei consumi.

Società di vendita

acquistano il gas dai paesi produttori nei punti di consegna dei metanodotti internazionali e nazionali o nei punti di consegna dei metanodotti locali, e lo vendono ai clienti finali.

La tecnologia ci supporta, anche nell’analisi.

Marche Multiservizi si impegna a garantire servizi sicuri e di qualità. Nel 2022, infatti, abbiamo ispezionato l’intera rete. Cosa facciamo, nel concreto: conduciamo attività di controllo regolare sulla rete del gas, facciamo campagne per individuare dispersioni e ci occupiamo della bonifica delle condotte stradali e degli allacciamenti.

La distribuzione sul territorio. 

La distribuzione del gas naturale è un servizio pubblico gestito attraverso reti. Marche Multiservizi offre il servizio di distribuzione del gas metano in 35 comuni del territorio marchigiano, servendo una popolazione di circa 251.800 abitanti

MMSServiziComuni

Hai bisogno di assistenza?

Seleziona il tuo comune per trovare informazioni puntuali sui servizi attivi.

Ti serve assistenza?

Scopri i servizi erogati nel tuo comune e come contattare Marche Multiservizi.

Pronto intervento acqua


Servizio gratuito, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

800.894.406

Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare

Pronto intervento gas


Servizio gratuito, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

800.894.405

Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare

Costruiamo insieme un presente e futuro più sostenibili

Uniamo le energie per fare la differenza! Leggi le storie di chi ha scelto di contribuire a creare stili di vita più rispettosi dell’ambiente.