rete gas


Accesso al servizio di distribuzione

Accesso al servizio di distribuzione

Con l'entrata in vigore del D. Lgs n. 164/2000 (Decreto Letta) viene assicurata, a tutti i soggetti aventi diritto, libertà di accesso al sistema di distribuzione gas.
A tal fine le imprese di distribuzione hanno l'obbligo di permettere l'accesso alle proprie reti a coloro che ne facciano richiesta, nel rispetto delle condizioni tecniche di accesso e di interconnessione sancite dal decreto medesimo e dalle deliberazioni emanate dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Con la delibera n. 138/04 l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha definito i criteri di "Adozione di garanzie per il libero accesso al servizio di distribuzione del gas naturale e di norme per la predisposizione dei codici di rete".

Con la delibera n. 108/06 l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha approvato il Codice di rete tipo per la distribuzione del gas naturale e aggiornato la delibera n. 138/04.

Marche Multiservizi ha adottato il codice di rete tipo per la distribuzione del gas naturale al fine di offrire in maniera neutrale e non discriminante il servizio di distribuzione a tutti i soggetti aventi diritto.

Sulla base di quanto previsto dal Codice di rete tipo nella pagina Scambio informazioni tra operatori si riportano i recapiti predisposti da Marche Multiservizi per la gestione delle interazioni con i Soggetti aventi diritto (comunicazioni, richieste, ecc.)