L’innovazione e la sostenibilità al centro di ogni progetto

Marche Multiservizi si impegna a migliorare la qualità della vita nelle comunità territoriali, adottando soluzioni all'avanguardia e promuovendo la sostenibilità ambientale.

192.000 kg di CO2 in meno all'anno, grazie al nuovo impianto a osmosi inversa

L'innovativo impianto a osmosi inversa a Ca’ Asprete depura 90 metri cubi di percolato al giorno, contribuendo significativamente alla gestione responsabile della discarica e alla riduzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.

Scopri l’impianto

Dalle Casette dell'acqua alla tua tavola, in modo sostenibile

Le casette dell’acqua offrono ai cittadini un'alternativa sostenibile per ridurre il consumo di bottiglie di plastica, consentendo loro di prelevare acqua proveniente direttamente dall'acquedotto.

Scopri le casette dell’acqua

Città più bella e accogliente con le ecoisole informatizzate

Dal 5 febbraio 2024, il centro storico di Pesaro è servito dalle ecoisole informatizzate per la raccolta dei rifiuti, che hanno sostituito il sistema porta a porta. L'obiettivo è incrementare ulteriormente la quantità di raccolta differenziata e migliorarne la qualità.

Scopri le ecoisole informatizzate

Marche Multiservizi inaugura il nuovo depuratore di Cantiano

Recuperato dopo i danneggiamenti dell'alluvione di settembre 2022, il nuovo impianto rappresenta un passo significativo per il graduale ritorno alla normalità per le comunità colpite.

Scopri il nuovo depuratore di Cantiano

Un nuovo depuratore a Montecchio: sostenibilità ambientale è la parola chiave

Il depuratore, dotato di tecnologie avanzate, riduce gli impatti ambientali, migliora l'efficienza energetica e garantisce elevati standard di qualità dell'acqua depurata. Marche Multiservizi conferma così il suo impegno per la sostenibilità nel settore idrico-depurativo.

Scopri il nuovo depuratore di Montecchio

Un drone hi-tech per eseguire le indagini preliminari nel cantiere della nuova piazza di Tavullia

Marche Multiservizi si avvale di un drone all'avanguardia per condurre indagini preliminari senza impatti invasivi prima dell'avvio di un cantiere: il drone permette una valutazione accurata e preventiva, per esempio, di possibili rischi archeologici o presenza di residuati bellici.

Scopri di più sul drone hi-tech

Con il PNRR una grande occasione per digitalizzare ed ammodernare la rete idrica del territorio

Il progetto di Marche Multiservizi ha ottenuto un finanziamento di quasi 20 milioni di euro dal ‘Bando Acquedotti’

Scopri di più sul progetto