innovazione e sostenibilità


progetto PNRR

Con il PNRR un’occasione storica per digitalizzare ed ammodernare la rete idrica del territorio

Dai fondi del PNRR una grande occasione per digitalizzare ed efficientare la rete infrastrutturale idrica del territorio grazie ad un intervento che porterà importanti benefici all’ambiente ed alla comunità. Il progetto con cui Marche Multiservizi ha partecipato al ‘Bando Acquedotti’ ha ottenuto un finanziamento di quasi 20 milioni di euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza che genereranno un investimento complessivo di 27,5 milioni.
 
L’intervento, che dovrà concludersi entro il 31 Marzo 2026, consentirà la digitalizzazione della rete idrica, l’installazione di 14.000 contatori smart per la misura dei volumi per le attività produttive, il rinnovamento di più di 50 km di condotte, la distrettualizzazione di 945 km di rete, la ricerca delle perdite con tecnologie innovative e la modellazione della rete su 2.000 km a copertura del 60% dei volumi erogati.
 
Si tratta di un risultato straordinario per la provincia di Pesaro Urbino che vede Marche Multiservizi come soggetto attuatore e l’Aato 1 Marche Nord come soggetto beneficiario. Il tema della carenza idrica diventa sempre più urgente e per affrontarlo occorrono decisioni strategiche ed investimenti. Con il progetto di MMS potrà essere centrato un risultato fondamentale, anche se ovviamente non esaustivo, per la tutela della risorsa idrica e per la riduzione delle perdite nella sua distribuzione