innovazione e sostenibilità


ecoisole

A Pesaro una città più bella e accogliente con le ecoisole informatizzate

Da inizio 2024 il centro storico di Pesaro ha abbandonato il sistema di raccolta differenziata porta a porta per ‘abbracciare’ le isole ecologiche informatizzate: 23 cassonetti intelligenti per il conferimento dei rifiuti nella Zona traffico limitato (Ztl). Si è completato così il progetto di rinnovo del sistema di raccolta rifiuti all’interno del centro storico, deciso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Marche Multiservizi ed avviato a fine 2022, con l’obiettivo di aumentare la separazione dei rifiuti e recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili. Le isole ecologiche intelligenti sono raggruppamenti di contenitori, che consentono di effettuare in un unico luogo la raccolta separata di carta e cartone (blu), plastica e lattine (giallo), vetro (verde), organico (marrone) e indifferenziato (grigio). Le ecoisole informatizzate consentono di superare il sistema di raccolta porta a porta e la conseguente presenza dei sacchetti in strada grazie ad un sistema di conferimento dei rifiuti più flessibile che agevola i cittadini senza però ridurre la quantità e la qualità della raccolta differenziata. Per accedere alle ecoisole è necessario munirsi della Carta Smeraldo: una volta passata la tessera magnetica sopra il lettore le nuove ecoisole si apriranno per ricevere il rifiuto.