ambiente


Ispettori ambientali

Gli ispettori ambientali sono dei pubblici ufficiali, alle dipendenze di Marche Multiservizi, con funzione di prevenzione, controllo e tutela ambientale, e con potere di accertamento delle violazioni, in ottemperanza anche a quanto previsto dal regime sanzionatorio vigente e ai sensi dei vigenti Regolamenti dei servizi di smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili.

Gli ispettori ambientali operano per  minimizzare gli impatti ambientali dovuti al perdurare di comportamenti scorretti di gestione dei rifiuti urbani e speciali e di deturpamento delle pubbliche vie e piazze.

A titolo esemplificativo, si va dall'abbandono dei rifiuti sul territorio o fuori dai cassonetti, al conferimento errato nei contenitori per la raccolta differenziata, alla creazione di discariche abusive, allo sporcamento dovuto alle feci dei cani, potenziando i servizi di controllo e tutela ambientale in ottemperanza anche a quanto previsto dal regime sanzionatorio vigente.

Tali pubblici ufficiali, alle dipendenze di Marche Multiservizi, hanno il compito di controllare, prevenire e accertare i comportamenti scorretti nella gestione dei rifiuti da parte dei cittadini, degli esercizi commerciali e delle aziende, facendo segnalazioni alla Polizia Municipale per le relative sanzioni a norma di legge.

La formazione degli ispettori ambientali viene curata in particolare per quel che concerne le modalità di comunicazione e relazione con i cittadini, gli aspetti legislativi, diritto civile e penale, normativa ambientale vigente, sistema sanzionatorio.

Essi sono dotati di una divisa specifica, sono investiti della carica di pubblico ufficiale da parte del Sindaco a cui rispondono.