acqua


Qualità del'acqua

Per assicurare il costante rispetto delle caratteristiche di potabilità dell’acqua distribuita, il laboratorio interno di Marche Multiservizi ha elaborato un intenso programma di controlli analitici che riguardano tutto il ciclo dell’acqua potabile: esami microbiologici ed analisi chimiche sono svolte sui campioni prelevati periodicamente alle fonti di approvvigionamento (fiumi, sorgenti e pozzi), ai potabilizzatori, ai serbatoi intermedi e sulla rete di distribuzione.

I controlli alla fonte sono programmati prendendo in considerazione la localizzazione delle fonti di approvvigionamento e le possibili cause di inquinamento con particolare attenzione all’analisi dei parametri chimici in modo da valutare lo stato qualitativo e il cambiamento della fonte di approvvigionamento negli anni. I controlli ai potabilizzatori sono principalmente decisi sulla base della tecnologia di trattamento utilizzata e vengono costantemente ottimizzati riesaminando le esperienze gestionali sugli impianti. Il programma di controllo sulle reti è definito prendendo in esame le caratteristiche dell’acqua distribuita, la complessità e la lunghezza della rete di distribuzione, le criticità gestionali emerse negli anni precedenti ed il numero di abitanti serviti. Nei punti più importanti della rete di distribuzione le analisi sono giornaliere. Negli impianti di potabilizzazione ed in parti strategiche della rete sono installati analizzatori on-line collegati al telecontrollo, che garantiscono un monitoraggio continuo della qualità dell’acqua e rendono possibili, al verificarsi di anomalie, interventi tempestivi per il ripristino delle condizioni ottimali d’esercizio. Nel corso degli ultimi anni il numero dei controlli in rete è rimasto costante ma è aumentato il numero dei parametri monitorati.

Le caratteristiche chimiche e microbiologiche dell’acqua distribuita dall’Azienda rispecchiano pienamente quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 18/23 “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”. Questo decreto recependo una Direttiva dell’Unione Europea stabilisce le caratteristiche qualitative dell’acqua potabile e fissa la concentrazione massima delle sostanze che vi si possono trovare.

 

Un’acqua buona da bere, che rispetta l’ambiente

Riduciamo insieme gli sprechi: bevi l’acqua del rubinetto! Marche Multiservizi porta a casa delle persone un’acqua buona e sicura, perché costantemente controllata da laboratori qualificati.

Cerca il tuo comune per conoscere la qualità dell’acqua erogata.

MMSServiziComuni

I valori dell'acqua