NEWS & MEDIA


6026

TOP Utility 2023: anche in questa edizione Marche Multiservizi è presente

Anche quest’anno Marche Multiservizi è tra le imprese finaliste per TOP Utility, il premio assegnato alle eccellenze del settore dei servizi pubblici, dopo aver analizzato un comparto che è cresciuto del 18,6% dal 2019 e vale oggi 152 miliardi di euro, pari all’8,5% del PIL italiano.

Il premio si basa sull’analisi di centinaia di indicatori attinenti diversi ambiti tra cui la gestione operativa, la comunicazione, la sostenibilità sociale e ambientale e l’innovazione tecnologica, con lo scopo di individuare le migliori aziende impegnate nei servizi di pubblica utilità.

Marche Multiservizi è stata selezionata nella “cinquina” delle finaliste per il TOP Utility Consumatori e Territorio, insieme ad Acque Spa, Alia, Brianzacque e Savno. Questa categoria premia i migliori risultati nell’attenzione agli stakeholder e nella valorizzazione del territorio.

Essere tra le finaliste è la testimonianza della grande attenzione che l’Azienda presta nell’ascolto delle esigenze del territorio servito e nel continuo dialogo con i cittadini.

Uno sguardo al futuro: al centro la generazione di valore

È, questo, un riconoscimento importante in questo 15° compleanno di Marche Multiservizi per immaginare il futuro del settore, guardando alla crescita e all’evoluzione che le municipalizzate hanno avuto fino ad ora e al forte impatto sulla collettività e sulle comunità del territorio.

In questo senso l’Azienda ha messo al centro della propria strategia e identità la crescita organica, accompagnata a uno sviluppo sostenibile delle attività del territorio servito. L’impegno per la generazione di valore si conferma come cardine del rapporto con tutti gli stakeholders a cui MMS si rivolge, a partire dai lavoratori, fino a istituzioni, comunità locali, clienti, azionisti, cittadini e fornitori.

Diversi i progetti che guardano soprattutto all’educazione ambientale e alla valorizzazione di quelle realtà che con l’azienda condividono i principi. Molte di queste iniziative, come le visite agli impianti, o il progetto MarcHe2O riguardano i giovani e le scuole, per “seminare” buone pratiche in quelli che saranno i cittadini di domani.

L’ottimo posizionamento, raggiunto grazie all’impegno di tutti gli uomini e le donne che ogni giorno lavorano con passione e dedizione, è un ulteriore stimolo a fare sempre meglio e ad affrontare le nuove sfide.