NEWS & MEDIA


6079

Successo per l’apertura straordinaria dei Centri di Raccolta in occasione della Giornata Mondiale della Terra

Sono stati tanti i cittadini e gli studenti che ieri si sono recati nei Centri di Raccolta differenziata, approfittando dell’apertura straordinaria in occasione della Giornata Mondiale della Terra.

L’Azienda, infatti, ha tenuto aperti tutti i 15 Centri di Raccolta del territorio, sia la mattina che il pomeriggio, un’iniziativa che è piaciuta ai cittadini che hanno partecipato numerosi, approfittando per smaltire nel modo più corretto i propri rifiuti.

Oltre ai cittadini, sono state molte anche le classi degli istituti scolastici del territorio che hanno colto l’occasione per visitare i Centri e conoscere questa realtà, accolti dagli ispettori ambientali MMS. Studenti ed alunni hanno potuto vedere da vicino il funzionamento della raccolta differenziata e hanno ricevuto preziose informazioni sul conferimento dei rifiuti che ora potranno guidarli nel fare un corretto smaltimento anche a casa.

La grande partecipazione dimostra che già in tanti hanno la giusta sensibilità e si impegnano nella raccolta differenziata e per il decoro, consapevoli che per vincere la sfida dello sviluppo sostenibile e rispettoso del pianeta serve il contributo di tutti.

Tutte le persone che hanno portato i loro rifiuti hanno ricevuto in omaggio una piantina, in collaborazione con l’Istituto della Rovere di Urbania, e un segnalibro e un portapenne di cartone realizzato in collaborazione con la Megabox Vallefoglia, che milita nel campionato di A1 della Lega Volley Femminile.

Al successo dell’iniziativa ha contribuito, infatti, anche il supporto della Megabox Volley che ha nel suo DNA gli obiettivi fissati dall’Agenda Onu, tipici dello sport, e che quest’anno ha voluto partecipare per rilanciare l’importante messaggio.

I Centri di Raccolta sono a disposizione dei cittadini per conferire agevolmente e gratuitamente di quei materiali che per tipologia, dimensioni o peso, non possono essere inseriti nei contenitori stradali o domiciliari (ad esempio, rifiuti da apparecchiature elettriche, medicinali scaduti, pneumatici, oli da cucina e minerali, cartucce per stampanti, ecc…).