NEWS & MEDIA


5481

Senza fine l’abbandono dei rifiuti

Quotidiane le segnalazioni degli ispettori ambientali di Marche Multiservizi e fondamentale la collaborazione dei cittadini

Non si placa il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Le segnalazioni degli ispettori ambientali di MMS sono quotidiane, così come lo sono quelle dei cittadini o riportate dalla stampa.

Episodi eclatanti avvengono su tutto il territorio, senza distinzione tra zone residenziali o aperta campagna.

Le foto più recenti ritraggono mattoni, mattonelle, tavole di legno, materassi, bidoni di vernice e taniche di lubrificante. Molto probabilmente qualche cittadino si è dedicato alla manutenzione della propria abitazione, come spesso avviene in primavera.

Ma non è giustificabile la pratica di abbandonare i rifiuti a fianco dei cassonetti, sul ciglio della strada o direttamente in aperta campagna.

Prodotti vernicianti e lubrificanti, se giungono a contatto con il terreno possono determinare una contaminazione i cui effetti vanno ben oltre la lesione della pulizia e del decoro del paesaggio.

Ricevuta la segnalazione degli ispettori ambientali si sono attivati gli operatori della raccolta di Marche Multiservizi ed i mezzi sono intervenuti prontamente per rimuovere il materiale.

Ma gli episodi di abbandono non risparmiano neanche le zone residenziali delle città, e richiamano l’attenzione degli abitanti dei quartieri che si indignano per la maleducazione di alcuni vicini.

Anche in questo caso gli addetti di MMS sono intervenuti nel più breve tempo possibile, ma è doveroso ricordare che i costi sempre più importanti di questi interventi straordinari hanno una ricaduta su tutta la collettività.

Un danno ambientale ed economico di cui non si capisce la ragione, tenuto conto che è sufficiente una telefonata al Servizio Clienti di MMS (Numero Verde: 800 600 999 - da lunedì a sabato 08:30-13:30, martedì e giovedì 14:30-17:00) per prenotare il ritiro a domicilio degli ingombranti, evitando di ledere il decoro delle città ed esporsi al rischio di pesanti sanzioni.

Marche Multiservizi presidia costantemente il territorio con operatori della raccolta ed ispettori ambientali, ma non è sufficiente.

L’auspicio è che tutti quei cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti, con la loro presenza e lo sguardo vigile, siano sempre più un forte deterrente nei confronti di chi, con i propri comportamenti, contribuisce incivilmente al degrado ed a rendere indecoroso l’ambiente in cui viviamo.