NEWS & MEDIA


5966

Rifiuti a Pesaro, Siamo in prima linea per il decoro, vuoi essere nostro alleato?

In merito all’articolo dal titolo ”Via Bruno, un’odissea tra i rifiuti e i commercianti vanno dai vigili”, apparso oggi sul Corriere Adriatico, teniamo a ribadire di credere fortemente nel nuovo sistema di raccolta differenziata.

Questo nuovo metodo, presentato nell’area del centro storico come sperimentazione, mette al centro e responsabilizza più di ogni altro il cittadino.

Gli utenti infatti devono essere i primi alleati, protagonisti della città e in prima linea per salvaguardarne la pulizia e il decoro.

Soltanto operando tutti insieme e mettendo in atto le buone pratiche sulla raccolta dei rifiuti possiamo avere una città all’altezza della sua bellezza: perché rovinare gli scorci di vicoli, strade e piazze così belli e pieni di storia con i rifiuti abbandonati fuori dagli appositi contenitori? In questa battaglia di civiltà Marche Multiservizi ha scelto di combattere dalla parte dell’ambiente, del decoro, della pulizia e della bellezza; tu, cittadino, vuoi essere nostro alleato?

Spesso si riscontrano rifiuti abbandonati in strada anche nei pressi di isole funzionanti e ancora non piene oppure sacchi e sacchetti abbandonati di proposito, appoggiati sopra o di fianco ai contenitori. Basta un piccolo sforzo per riuscire ad avere un grande impatto, per lo scopo comune di rendere la città ancora più bella. Ricordiamo inoltre che l’abbandono di rifiuti è anche un comportamento sanzionabile ai sensi della normativa vigente.

Relativamente all’isola ecologica cui si fa riferimento nell’articolo si precisa che nel pomeriggio di mercoledì si è verificata un’anomalia del sistema che aziona l’apertura dei cassonetti alla presentazione della tessera: i nostri tecnici sono intervenuti e hanno riportato il funzionamento alla normalità nella prima mattinata di giovedì, quando hanno provveduto anche a raccogliere i sacchi lasciati fuori dai contenitori. Dalla segnalazione del guasto al ripristino dell’isola ecologica sono trascorse 14 ore. Per quanto riguarda il servizio di spazzamento, questo si è sempre svolto secondo le corrette modalità e nel rispetto di quanto concordato nel contratto che lo regola: il percorso e gli orari delle macchine spazzatrici sono anche dimostrabili dal tracciamento Gps attivo su tutti i mezzi.

In questa nostra sfida, infatti, abbiamo anche degli strumenti che ci vengono in soccorso. Per avere tutte le informazioni sulla nuova sperimentazione è possibile infatti visitare il sito www.gruppomarchemultiservizi.it o chiamare il numero verde 800 600 999 (da lunedì a sabato 08:30-13:30 - martedì e giovedì 14:30-17:00).

Ricordiamo inoltre che a Pesaro è operativo il centro di raccolta di via Toscana (aperto da lunedì a sabato 07:30-12:30 e martedì e giovedì 15:00-17:30).

In nostro aiuto c’è anche l’app Il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente in tutti gli store digitali, dove sono riportate informazioni dettagliate sulla gestione di ogni materiale ed è possibile cercare il rifiuto da conferire scrivendo il nome del prodotto o fotografando il suo codice a barre. Grazie a quest’app è possibile anche inviare direttamente a Marche Multiservizi fotosegnalazioni di rifiuti abbandonati, cassonetti rotti o troppo pieni: un altro piccolo aiuto da parte dei cittadini che può aiutarci a mantenere il decoro della città.