NEWS & MEDIA


5913

Nuova raccolta differenziata nel Centro Storico di Pesaro: in campo oltre agli Ispettori, anche gli Informatori ambientali

Proseguono le attività di MMS per informazioni sul nuovo servizio, che partirà il 24 ottobre, migliorare la raccolta differenziata e promuovere una gestione responsabile dei rifiuti

Al via da lunedi 24 ottobre la nuova modalità di raccolta differenziata dei rifiuti che interesserà oltre 900 utenze nella ZTL compresa tra via XI Febbraio, via Gramsci, Via S. Francesco.

Le isole ecologiche intelligenti

La riorganizzazione del servizio con il passaggio alle Isole Ecologiche Intelligenti è il primo passo del progetto di rinnovo del sistema di raccolta rifiuti all’interno del centro Storico, deciso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con MMS con l’obiettivo di aumentare la separazione dei rifiuti e recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, che sono risorse preziose per l’ambiente. Le IEi rappresentano infatti un importante strumento di supporto alla raccolta di tutte le tipologie di rifiuti: si tratta di raggruppamenti di contenitori, che consentono di effettuare in un unico luogo la raccolta separata di: carta e cartone, plastica e lattine, vetro, organico e indifferenziato.

L’educazione ambientale si impara in strada

Per supportare i cittadini in questa fase di cambiamento sono previste due iniziative:

  • Info point MMS: gli Ispettori ambientali di MMS saranno a disposizione dei cittadini per spiegare come si utilizzano le isole ecologiche, quali sono le modalità per svolgere una corretta raccolta differenziata;
  • Informatori ambientali: si tratta di operatori appositamente formati che si sposteranno in maniera itinerante fra le varie isole ecologiche informatizzate, fornendo supporto concreto agli utenti per l’utilizzo dei contenitori e della Carta Smeraldo

Buone regole per differenziare i rifiuti

Differenziare correttamente i rifiuti non è semplicemente un obbligo di legge, ma rientra in quei comportamenti sostenibili che, se effettuati da tutti i cittadini, contribuiscono notevolmente alla qualità della vita delle nostre città e alla valorizzazione del nostro territorio.

E’ importante ricordare che nel contenitore dei rifiuti indifferenziati va conferito solo ciò che rimane, dopo aver separato bene tutti i rifiuti differenziabili. Va evidenziato che i sacchi depositati in strada, sui quali gli operatori apporranno un adesivo, non saranno prelevati.

Questo il calendario dell’Info Point MMS che sarà presente in Piazza del Popolo

  • da lunedi 24 a sabato 29 ottobre,
  • da giovedi 3 a sabato 5 novembre

con il seguente orario: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.