NEWS & MEDIA


6149

MMS punta sull’innovazione digitale per mettere gli utenti al centro dei servizi

Marche Multiservizi da alcuni giorni può avvalersi di un nuovo CRM, un innovativo strumento, creato dal leader del settore “Salesforce”, per sviluppare il customer relationship management, ovvero la gestione delle relazioni con i clienti, e ottimizzare ulteriormente la capacità dell’Azienda di rapportarsi in modo efficace con essi.

Ciò è stato possibile grazie alla capacità di innovare e di evolvere del partner industriale Hera che, adottando questo nuovo strumento, ha dato la possibilità a Marche Multiservizi di essere la prima società del gruppo ad utilizzarlo per il Servizio Idrico Integrato e relativamente alla Tari.

Il modello di gestione delle relazioni con il cliente in Marche Multiservizi è un patrimonio che discende direttamente dall’identità dell’Azienda: nata come una municipalizzata degli anni 2000, oggi è una realtà moderna e dinamica che però non dimentica il suo rapporto privilegiato con cittadini e territorio.

MMS mira, infatti, a stabilire e mantenere relazioni con i propri clienti basate su uno scambio trasparente di informazioni e impegni condivisi, così come ad offrire servizi e soluzioni, ritenendo che la vicinanza al cliente rappresenti uno dei pilastri fondamentali su cui si basa l’Azienda e questo nuovo CRM va proprio in questa direzione.

L’investimento su questo nuovo sistema avanzato è finalizzato a migliorare le relazioni con i propri stakeholders, a ottimizzare l’analisi dei feedback e a mappare tutte le richieste dei clienti, offrendo loro una customer experience ancora più attenta lungo tutto il rapporto.

L’innovazione digitale del nuovo CRM Salesforces permetterà anche, attraverso una maggiore digitalizzazione dei processi, una visione unica del profilo del cliente da parte di tutti i servizi di contatto e consentirà, quindi, di migliorare i tassi di risoluzione delle segnalazioni pervenute dai clienti già dalla prima chiamata, fornendo un’assistenza più efficiente ed efficace.

A disposizione degli utenti ci sono i servizi online, che si dimostrano sempre più uno strumento utile per vedere le bollette, controllare i consumi, fare segnalazioni, comunicare le autoletture e verificare lo stato di avanzamento delle pratiche; un Servizio Telefonico Clienti (al numero 800.600.999) e una rete di 18 sportelli nel territorio servito.