NEWS & MEDIA


5165

MMS filo diretto con le Associazioni

Il “gioco di squadra” è fondamentale per raggiungere traguardi ambiziosi. Un principio che vale anche nella salvaguardia dell'ambiente e nelle azioni intraprese per rendere l'economia sempre più circolare e sostenibile. Per questo Marche Multiservizi ritiene fondamentale per incrementare ulteriormente le performance sulla raccolta differenziata, ottenute nel territorio servito, rendere partecipi gli operatori economici di alcune scelte strategiche messe in campo. Ed è stato questo lo scopo dell'incontro che si è tenuto ieri con le associazioni di categoria degli albergatori e degli imprenditori balneari, CNA, CONFCOMMERCIO, APA in vista dell'arrivo della stagione estiva. Partendo dal presupposto che fare una corretta raccolta differenziata è un dovere civico, prima che normativo, che consente di tutelare l'ambiente e di migliorare il decoro urbano dei Comuni. Per questo MMS installerà in tutte le spiagge di Pesaro e Gabicce Mare delle isole ecologiche composte da 4 contenitori (carta, plastica/lattine, vetro e indifferenziato) così che turisti e cittadini possano conferire correttamente i rifiuti anche quando sono al mare migliorando i risultati ottenuti sul fronte della raccolta differenziata.

In vista dell'arrivo della bella stagione e dei turisti Marche Multiservizi, in collaborazione con gli imprenditori balneari, avvierà anche una campagna di sensibilizzazione, che prevede l'affissione di manifesti e locandine, per incentivare la raccolta differenziata: “Scegli le migliori destinazioni per i tuoi rifiuti”. L'obiettivo della campagna è quello di ribadire l'importanza di differenziare i rifiuti, per poter salvaguardare e tutelare l'ambiente, seguendo la regola delle 4R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare e Recuperare.

Nel territorio servito da MMS fino ad oggi sono stati ottenuti ottimi risultati sul fronte della raccolta differenziata, frutto della professionalità degli  operatori, della forte politica di investimenti portata avanti dall'azienda e della collaborazione dei cittadini e delle categorie economiche. Ora si vuole fare di più. Per proteggere l'ambiente, favorire la graduale transizione da un'economia lineare ad un'economia circolare in linea con quelli che sono gli obiettivi fissati anche dall'Agenda Onu 2030 e per rendere il territorio più sostenibile.

Con l'arrivo dell'estate e di conseguenza dei turisti incrementerà la quantità di rifiuti prodotti ed è dunque fondamentale, da una parte, rilanciare un forte messaggio per responsabilizzare ed informare cittadini e visitatori sull'importanza di fare la raccolta differenziata e, dall'altra, metterli nelle condizioni di poter conferire correttamente i rifiuti, anche in spiaggia. Grazie alle isole ecologiche che verranno sistemate in tutte le spiagge sarà più semplice per i clienti degli stabilimenti balneari differenziare i rifiuti prodotti e contribuire a mantenere più pulite le spiagge, per un maggiore decoro, e le acque di balneazione con vantaggi da un punto di vista ambientale ma anche economico. Il turismo rappresenta infatti un settore fondamentale del sistema economico locale con forti ricadute sul fronte occupazionale e anche grazie alla raccolta differenziata possiamo migliorare l'immagine ed il decoro delle spiagge e dei centri urbani dei Comuni turistici del territorio. Un investimento importante per Marche Multiservizi che mira a migliorare sempre più il livello dei servizi forniti alla comunità.