NEWS & MEDIA


6078

Mercoledì 26 aprile al via gli interventi di somma urgenza nei comuni colpiti dall’alluvione

Partono i cantieri nei comuni gestiti colpiti dall’alluvione dello scorso 15 settembre.

Da mercoledì 26 aprile, infatti, si procederà con gli interventi di somma urgenza, il cui valore è di circa 5.148.000 euro, e che comprendono quelle opere a cui viene data priorità per una rapida esecuzione al fine di prevenire criticità degli aspetti igienico sanitari, causati dalla distruzione di parte delle reti fognarie e di depuratori e legati alla distribuzione dell’acqua potabile.

I lavori riguarderanno i comuni di:

  • Cantiano, dove interverranno le imprese Vernarecci di Cagli e Dinamica Spurghi di Macerata
  • Frontone, eseguiti dall’impresa Girelli Perforazioni
  • Pergola, lavori affidati all’impresa Guidarelli di Pergola
  • Serra Sant’Abbondio, Moviter di Colli al Metauro e Ottaviani di Montegrimano.

Per quanto riguarda il comune di Cagli, la partenza dei lavori è condizionata dai lavori sulla sponda dell’alveo fluviale.

Questi lavori riguarderanno opere di ripristino e rifacimento di condotte fognarie e acquedottistiche con i relativi impianti, finalizzate a ristabilire le loro funzionalità.

Come già evidenziato in più occasioni, le infrastrutture devastate dall’alluvione nel territorio gestito hanno subito danni per oltre 40 milioni di euro e questi primi interventi rappresentano un fattivo contributo alla collettività, alla popolazione e alle imprese di un territorio fortemente colpito e un primo passo per il futuro rilancio.

Marche Multiservizi si è da subito adoperata con impegno pragmatico per poter arrivare nel minor tempo possibile ad aprire questi cantieri e a dare un primo sollievo alle zone colpite dall’alluvione.

L’Azienda, infatti, aveva già predisposto, in parallelo alle precedenti fasi dell’iter autorizzativo, le attività per l’affidamento dei lavori e l’approvvigionamento dei materiali in modo da poter arrivare celermente alla fase operativa.