NEWS & MEDIA


5030

Marche Multiservizi in merito alle bollette del Servizio Idrico

In merito agli articoli apparsi sui quotidiani locali in questi giorni, Marche Multiservizi ritiene utile fare alcune precisazioni anche per informare correttamente i cittadini su quanto previsto dalla delibera di Arera (Autorità di regolazione per l'Energia Reti e Ambiente) del 2017 in merito al nuovo criterio di calcolo tariffario da applicare alle utenze domestiche residenti del servizio idrico.

La delibera ha stabilito, per tali utenze, l'introduzione della cosiddetta tariffa pro-capite che varia rispetto al numero dei componenti il nucleo familiare. In base a quanto previsto dalla normativa la rimodulazione tariffaria deve essere applicata entro il termine massimo del primo gennaio 2022. Il percorso è stato avviato da Marche Multiservizi - che gestisce il servizio idrico integrato in 48 comuni della provincia di Pesaro Urbino-  e dunque necessita di un periodo transitorio (previsto  dalla delibera) per aggiornare le banche dati e procedere quindi alla rimodulazione delle tariffe. Nel frattempo, è possibile presentare un’autocertificazione ( il cui modello è stato allegato alle bollette ed è comunque disponibile sul sito aziendale www.gruppomarchemultiservizi.it) per dichiarare il numero dei componenti e quindi ricevere la bolletta già calcolata sul numero effettivo. Questo vale, in base al Regolamento, per i nuclei con numero di componenti superiore a 3.

La volontà di MMS, previa necessaria autorizzazione dell'Aato 1 Marche Nord, è quella di applicare il nuovo calcolo tariffario, anche per uniformità dell'Ambito, già dal 2020.

Detta applicazione verrà preceduta da appositi incontri con le associazioni dei consumatori, organizzati da MMS. Tutto il percorso fin qui descritto è stato portato avanti in un'ottica di massima trasparenza e comunicato puntualmente ai cittadini attraverso le bollette dell'acqua recapitate a casa.

Tornando agli articoli pubblicati in questi giorni (in particolare quello pubblicato dal Corriere Adriatico sull'edizione del 14/01/2020), non corrisponde al vero sostenere che gli alti importi delle bollette dell'acqua lamentati da qualche cittadino sono dovuti alla rimodulazione delle tariffe semplicemente perché questa, esclusi i casi di autocertificazione di cui detto sopra, ancora non è stata applicata.

Pertanto in caso di bollette di importo elevato, è verosimile che questo sia dovuto a consumi anomali. MMS ricorda che in questi casi gli  utenti  vengono tempestivamente informati tramite una cartolina che viene lasciata al domicilio per essere ricontattati e fare subito chiarezza su eventuali difformità. Solo qualora l'azienda non venisse ricontattata procede alla fatturazione della bolletta. Ferma restando la possibilità dell'utente, in caso di consumi ritenuti non congrui, di rivolgersi all'apposito Sportello Clienti di Marche Multiservizi richiedendo una verifica metrologica e la sospensione della bolletta. MMS precisa ancora che a dicembre 2019 ha comunicato,  direttamente nella bolletta, che la prossima fatturazione sarebbe stata inviata a marzo per consentire un adeguamento dei sistemi informatici interni.

L'invito di Marche Multiservizi rivolto a cittadini ed operatori economici, che dovessero avere problemi con le bollette, è come sempre quello di contattare l'Azienda direttamente allo Sportello Clienti oppure telefonicamente tramite il Numero Verde, e, qualora dovessero essere confermati alti importi, valutare insieme ai nostri operatori un piano di rateizzazione.