NEWS & MEDIA


5466

Cosa si aspetta di trovare MMS dentro l’uovo di Pasqua? Più educazione e rispetto per l’ambiente

Non è comprensibile la ragione di tanti comportamenti sempre più frequenti ed incivili che portano all’abbandono dei rifiuti.

Un registratore di cassa nel bosco, lavatrici e frigoriferi sotto le mura storiche di un borgo, un sanitario rotto sul marciapiede in pieno centro storico, rifiuti ammassati fuori dai cassonetti. Queste sono solo alcune delle numerose immagini che ritraggono i gravi atti più recenti.

Comportamenti irragionevoli, rilevati quotidianamente dagli ispettori ambientali e dagli operatori di Marche Multiservizi, segnalati dai cittadini e riportati sempre più spesso anche dalla stampa.

Atti irrispettosi dell’ambiente e che possono avere anche ripercussioni sulla salute quando l’abbandono riguarda i rifiuti pericolosi. Ma soprattutto comportamenti ingiustificati, tenuto conto che Marche Multiservizi mette a disposizione una serie di servizi.

L’attività ordinaria di raccolta differenziata copre tutto il territorio.

E’ disponibile un servizio a domicilio per gli ingombranti che è possibile prenotare con una telefonata al Servizio Clienti.

Una rete di Centri di Raccolta diffusa sul territorio tuttora attiva, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, è dedicata a tutti quei rifiuti che per tipologia o dimensione non possono essere conferiti al sistema ordinario di raccolta.

Nonostante l’esistenza di numerosi servizi, nonostante l’attività di comunicazione che MMS fa e che continuerà a fare anche nei prossimi mesi, i comportamenti rendono indecorose le nostre città e le nostre campagne, aggravando di costi inutili la collettività e vanificando gli sforzi dei numerosi cittadini responsabili che si impegnano quotidianamente nella raccolta differenziata.

E’ per questo che gli ispettori ambientali continueranno a presidiare il territorio con attenzione e potendo contare anche sul contributo della Polizia Municipale e degli altri organi di controllo si uniranno gli sforzi con l’obiettivo di ridurre, o meglio eliminare, queste inciviltà.

Marche Multiservizi coglie l’occasione per augurare una Buona Pasqua a tutti i cittadini, sperando di trovare dentro l’uovo di Pasqua una maggiore educazione, comportamenti più civili e rispettosi del decoro delle città e di un ambiente che tutti abbiamo il dovere di preservare.