NEWS & MEDIA


6260

CANTIERI IN CORSO A PESARO E SASSOCORVARO-AUDITORE PER UN IMPORTO DI OLTRE 170.000 EURO

PROSEGUONO GLI INVESTIMENTI DI MMS PER L’AMMODERNAMENTO DELLA RETE IDRICA, CANTIERI IN CORSO A PESARO E SASSOCORVARO-AUDITORE PER UN IMPORTO DI OLTRE 170.000 EURO. RICOSTRUITA LA CONDOTTA DEL SENATELLO DANNEGGIATA IRREPARABILMENTE DALL’ALLUVIONE DI MAGGIO

Continuano gli investimenti di Marche Multiservizi per ammodernare e potenziare la rete idrica del territorio servito.

Il più significativo è quello terminato nei giorni scorsi a Sassocorvaro-Auditore dove in località Busca sono stati eseguiti lavori di bonifica della rete idrica Senatello. I lavori effettuati hanno consentito il rifacimento dell’attraversamento del fiume Foglia e della condotta Senatello, che serve i Comuni di Sassocorvaro-Auditore, Tavoleto e Montecalvo in Foglia, danneggiata irreparabilmente dall’alluvione di Maggio 2023. Sono stati realizzati circa 400 metri di nuova condotta a servizio dei Comuni sopra citati ed è stata posata una nuova condotta in polietilene a servizio della frazione Celletta di Valle Avellana. L’intervento, per un importo complessivo di oltre 140.000 euro, ha consentito il ripristino in via definitiva della condotta danneggiata dall’alluvione garantendo dunque un servizio efficiente e puntuale agli utenti interessati. A Pesaro, invece, sono in corso lavori di potenziamento e ammodernamento della condotta di via Ponchielli, lungo il ponte che passa sopra il fiume Foglia e che funge da raccordo tra due quartieri molto popolosi come Tombaccia e Villa San Martino, per una spesa di oltre 30.000 euro.

“Proseguono gli investimenti di Marche Multiservizi per ammodernare la rete idrica del territorio servito – spiega il direttore della Funzione Reti di Marche Multiservizi Simona Francolini - Interventi che hanno l’obiettivo di garantire migliore performance dal punto di vista della durata delle infrastrutture e della tenuta idraulica consentendo un efficientamento del servizio. A Sassocorvaro-Auditore siamo invece intervenuti per ricostruire la condotta del Senatello danneggiata dall’alluvione dello scorso Maggio, ripristinando in maniera definitiva il servizio che in questi mesi era comunque stato garantito con soluzioni provvisorie”.