NEWS & MEDIA


5951

Borracce a scuola per bere acqua del rubinetto: Marche Multiservizi ne dona 1800 agli alunni di prima elementare

Il Natale è tempo di regali e di buoni propositi. Così Marche Multiservizi, con l’iniziativa “Acqua a Km. 0”, ha donato agli alunni delle classi prime elementari una borraccia, un piccolo oggetto che però può contribuire alla diffusione della buona abitudine di bere acqua del rubinetto, un buon proposito da adottare che può avere ricadute positive sull’ambiente ed anche sull’economia.
Sono state più di 1800 le borracce distribuite ai bambini, incuriositi e felici, nei 25 comuni tra quelli serviti dall’azienda che hanno aderito al progetto. A consegnarle in alcune classi dei comuni di Pesaro, Urbino, Fossombrone, Cagli, Colli al Metauro e Tavullia sono stati il presidente Andrea Pierotti e l’amministratore delegato Mauro Tiviroli, assieme ai rispettivi sindaci.
La borraccia è uno strumento ormai di uso comune, che può diventare un fedele alleato nello sviluppare la buona abitudine di bere acqua del rubinetto. Marche Multiservizi si impegna a favorire la conoscenza dell’importanza dell’acqua e promuoverne un uso consapevole, tanto più tra le nuove generazioni che potranno crescere e diventare i cittadini di domani. I bambini potranno infatti riempire la borraccia con acqua del rubinetto e utilizzarla in ogni momento, a scuola ma anche nel tempo libero.
Una buona pratica che riduce la produzione di rifiuti -che nel nostro territorio si stima in circa 55 milioni di bottiglie di plastica l’anno (oltre 1.500 tonnellate)- e contestualmente evita milioni di km percorsi per il trasporto contribuendo a ridurre significativamente le emissioni di CO2 in atmosfera; porta ad un risparmio di circa 480 euro l’anno per una famiglia media di 3 persone e promuove l’educazione ambientale. Con questa iniziativa l’azienda punta a rilanciare un messaggio importante che fa seguito alla lunga esperienza maturata nella gestione, a costanti controlli e a investimenti rilevanti che puntano a superare i pregiudizi provenienti dal passato e a fornire un’acqua di qualità.
"Questa borraccia ha un grande potenziale - hanno spiegato il presidente di Marche Multiservizi Andrea Pierotti e l’amministratore delegato Mauro Tiviroli - perché può essere uno strumento che avvicina i bambini alle buone pratiche della sostenibilità e al consumo di acqua del rubinetto, rendendoli consapevoli fin dalla giovane età che il cambiamento parte dalle azioni di ognuno di noi. I bambini sapranno coinvolgere tutta la famiglia verso questa buona abitudine che consentirà anche un notevole risparmio economico”.