NEWS & MEDIA


5525

Abbandono dei rifiuti: l’azione di pochi a danno di tutti

Frigoriferi e lavatrici lasciati sul ciglio della strada, divani e televisori depositati accanto ai bidoni della raccolta dei rifiuti, materassi e mobili rotti gettati nelle campagne. L’elenco delle segnalazioni che Marche Multiservizi riceve si aggiorna quotidianamente.

L’abbandono dei rifiuti è purtroppo un fenomeno in costante crescita e, a fronte di tanti cittadini che correttamente seguono le regole e consentono al nostro territorio di migliorare costantemente gli obiettivi di raccolta differenziata, ce ne sono altri, ancora troppi, che mettono in atto comportamenti irragionevoli ed irrispettosi dell’ambiente e degli altri.

E’ giusto allora che questi comportamenti vengano affrontati con la massima determinazione. Va apprezzata l’azione sinergica che si sta consolidando tra tutti i soggetti a vario titolo coinvolti: l’impegno delle amministrazioni locali, l’attenzione dei media, l’occhio vigile dei cittadini che sentono la responsabilità di voler dare il buon esempio e censurare i cattivi comportamenti e l’attività di Marche Multiservizi che, come gestore del servizio, mette in campo azioni costanti di sensibilizzazione, presenza sul territorio di ispettori ambientali e servizi di raccolta.

Tra questi è attivo il servizio di raccolta a domicilio ed una rete di 18 Centri di Raccolta Differenziata presso i quali è possibile conferire tutti quei rifiuti non collocabili, per natura o dimensione, nella raccolta stradale.

Solo un’azione costante e trasversale realizzata oggi può determinare quel cambiamento culturale necessario a garantire il rispetto del nostro Pianeta e preservarlo per le generazioni future.